
Le 25 Migliori Fiere Inverno 2026: Dove il tuo brand deve essere
Stai pianificando la tua presenza fieristica per l’inverno 2026?
Partecipare alle fiere giuste non è solo una questione di visibilità: è una scelta strategica per intercettare nuovi mercati, anticipare le tendenze e posizionare il tuo brand a livello internazionale.
In questo articolo, ti presentiamo le migliori 25 fiere in programma il prossimo inverno selezionate da Italstand e suddivise per settori strategici.
Scopri perché queste manifestazioni sono considerate imperdibili.
PERCHÉ QUESTE FIERE SONO IMPORTANTI PER I SETTORI DI RIFERIMENTO?
- Alta visibilità internazionale: attirano espositori e buyer da tutto il mondo.
- Focus su innovazione e trend: anticipano i cambiamenti del mercato.
- Occasioni di networking reale: sono il luogo in cui si creano partnership, collaborazioni e nuove opportunità di export.
- Settori in crescita: riflettono le trasformazioni chiave nei settori design, mobilità, food, energia, tecnologia e salute.


ARREDO & DESIGN
- Heimtextil (Francoforte, 13-16 gennaio) – L’evento che presenterà una gamma globale di innovazioni di prodotto nel settore dell'interior design tessile.
- Marca (Bologna, 14-15 gennaio) - Unica manifestazione dove espone la Distribuzione Moderna Organizzata (DMO).
- Maison & Objet (Parigi, 15-19 gennaio) – Manifestazione internazionale che unisce interior design e arredamento.
- Domotex (Hannover, 19-22 gennaio) - La patria dei pavimenti e delle finiture d'interni.
- Ambiente (Francoforte, 6-10 febbraio) – Fiera internazionale dei beni di consumo per il living e l’arredamento.
- Light & Building (Francoforte, 8-13 marzo) - La fiera mondiale per l’illuminazione e l’innovazione tecnologica per gli edifici.
Queste fiere sono ideali per: aziende che vogliono posizionarsi nel contract, luxury living e hospitality design.
MOTORI & MOBILITÀ
- Boot (Düsseldorf, 17-25 gennaio) – La più grande fiera mondiale dedicata a yacht e sport acquatici.
- Motor Bike Expo (Verona, 23-25 gennaio) – L’evento internazionale dedicato al settore motociclistico.
FOOD & BEVERAGE
- Europain & Intersuc (Parigi, 18-21 gennaio) – Fiera mondiale per panificazione, pasticceria e ristorazione.
- SIGEP (Rimini, 23-27 gennaio) – È il luogo ideale per allacciare contatti e stringere relazioni con i principali player del food service mondiale.
- Prosweets & ISM (Cologna, 1-4 febbraio) – La fiera che si concentra sul settore della fornitura internazionale per l'industria dolciaria e degli snack.
- Biofach (Norimberga, 10-13 febbraio) – Fiera leader mondiale per gli alimenti biologici.
- Beer&Food Attraction (Rimini, 15-17 febbraio) – L’evento con la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, beverage, food e tecnologie per il settore Out of Home.
GREEN ECONOMY & ENERGIA
- KLIMAHOUSE (Bolzano, 28-31 gennaio) – Fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l’efficienza energetica.
- E-world (Essen, 10-12 febbraio) – Il luogo d'incontro per l'industria energetica europea.
- Intersolar North America (San Diego USA, 18-20 febbraio) – La principale fiera statunitense incentrata su energia solare, accumulo di energia, infrastrutture per veicoli elettrici e produzione manifatturiera.
- KEY (Rimini, 4-6 marzo) – The Energy Transition Expo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni integrate a supporto della transizione energetica.
Indispensabile per chi punta su sostenibilità, clean tech ed energie rinnovabili.
INDUSTRIA, EDILIZIA E LOGISTICA
- METAV (Dusseldorf, 03-05 febbraio) – La principale fiera internazionale per la tecnologia di produzione e l'automazione.
- Plastics Manufacturing Sector (Anaheim USA, 03-05 febbraio) – Una delle più grandi ed influenti fiere B2B al mondo dedicata alla produzione avanzata.
- Cevisama (Valencia, 03-05 febbraio) – Design, sostenibilità, innovazione, tecnologia, tendenze, edilizia industrializzata, macchinari, nuovi materiali.
- Mecspe (Bologna, 4-6 marzo) – La fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera.
Fiere ad alto valore tecnico, perfette per lanciare prodotti in ambiti B2B.
SALUTE & PHARMA
- Pharmapack (Parigi, 21-22 gennaio) – Evento leader in Europa dedicato al confezionamento e somministrazione di farmaci.
- ECR (Vienna, 4-8 marzo) – È un congresso internazionale e uno degli eventi più importanti nel campo della radiologia.
- Expodental (Madrid, 11-13 marzo) – È la fiera di riferimento per il settore dentale a livello internazionale e leader indiscusso nel panorama nazionale.
Target sanitario, farmaceutico, biotech: massima visibilità e lead qualificati.
EXTRA BONUS
- Opti (Monaco, 16-18 gennaio) – La fiera internazionale dell'ottica e del design.
- PTE (Milano, 21-23 gennaio) – Evento dedicato all’incontro tra gli operatori della catena produttiva e distributiva del mondo promozionale.
- Spielwarenmesse (Norimberga, 27-31 gennaio) – La più grande piattaforma B2B del settore dei giocattoli.
- MIDO (Milano, 31-02 febbraio) – Manifestazione internazionale dedicata al settore dell’occhialeria.
- Lineapelle (Milano, 11-13 febbraio) – Mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti, sintetici e modelli.
- Inhorgenta (Monaco, 20-23 febbraio) – L’evento leader in Europa per gioielli, orologi e pietre preziose.
- Euroshop (Düsseldorf, 22-26 febbraio) – La fiera numero 1 al mondo per il commercio al dettaglio.
- Micam (Milano, 22-24 febbraio) – L'evento leader globale della calzatura di moda, di qualità, innovativa e sostenibile.
- MWC (Barcellona, 2-5 Marzo) - Dove la tecnologia all'avanguardia incontra la leadership visionaria.
- Elettroexpo (Verona, 7-8 Marzo) - La manifestazione dedicata ai settori dell’informatica, elettronica, componentistica, radio comunicazioni e pubblicazioni tecniche.

Conclusione: essere presenti è una scelta strategica
Non accontentarti di partecipare, diventa il protagonista.
Trova la fiera perfetta per te e il tuo brand, identifica il posizionamento ideale per il tuo prodotto o servizio e al resto ci pensiamo noi. Ti supportiamo nel creare l’allestimento ideale per realizzare i tuoi desideri di business, perché solo in fiera hai la possibilità di stringere relazioni dirette e di valore con i decision maker delle principali aziende clienti e fornitori.
Da oltre 40 anni Italstand supporta le aziende italiane nei principali eventi fieristici in Europa e nel mondo, offrendo soluzioni pensate per raggiungere i tuoi obiettivi.
Scopri i nostri servizi per fiere internazionali
Prenota ora la tua consulenza per l’inverno 2026.